In principio fu un pipistrello, o un pangolino, o un altro animale selvatico il cui habitat era stato stravolto dall’azione umana. Questa pandemia, come le precedenti e come quelle che con ogni probabilità verranno, dimostra quanto la salute ambientale e quella di noi umani siano collegate. E quanto la deforestazione, l’allevamento intensivo, l’urbanizzazione sfrenata, il riscaldamento climatico abbiano effetti devastanti sulla salute di milioni o miliardi di persone. Noi sapiens ormai sappiamo tutto: cause, effetti e possibili rimedi. Soprattutto in questo periodo di accresciuto rispetto per la scienza, sappiamo quello che dovremmo fare e quello che dovremmo evitare, come individui e come specie. Eppure continuiamo a farci del male. Perché? Mario Tozzi, con la sua competenza e il suo talento di divulgatore, ne parla in questo video. Fra denuncia delle troppe informazioni pseudoscientifiche, consigli di lettura e speranza che Sapiens sia davvero tale anche nel rispetto della natura, del pianeta, di noi stessi.
