CULTURA E SOSTENIBILITà
di Nicola Lagioia
lavoro
di Chiara Bisconti
All’inizio poche visionarie e qualche isolata sperimentazione, poi lo smart working di massa durante la pandemia. E ora una immensa platea di potenziali lavoratori agili: soltanto in Italia sono (siamo?) 8 milioni, quasi la metà dell’intera forza lavoro.
Il cambiamento sembrava impossibile, invece è in corso. In tutto il mondo. Alcune aziende illuminate riscrivono regole e valori, altre burocratizzano, snaturano, rallentano. Ma la ricerca di nuovi equilibri continuerà, aprendo scenari oggi inimmaginabili. Perché le persone vogliono una vita piena, dove bisogni individuali e bene della comunità siano in equilibrio. E sanno che un’ecologia del lavoro è possibile.
libri
di Patrick Roberts
SALUTE
di Giovanna Zucconi
di Antonio Ragusa
di James Nestor
a cura di Comunicazione Scientifica Aboca
Dall’8 febbraio la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra nella nostra Costituzione, “anche nell’interesse delle future generazioni”.
10.02.2022.
FUTURO
di Christian Brand (Università di Oxford)
di Christian Felber
di Sami Grover
ABOCA LIFE MAGAZINE è un luogo di incontro dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta.

ABOCA LIFE MAGAZINE
è a cura di
Giovanna Zucconi
PER LA SALUTE DI OGGI E DI DOMANI
Aboca è una healthcare company italiana
che si occupa di cura della salute, attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente.
In tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al prodotto finito, l’azienda esclude da sempre l’utilizzo di sostanze artificiali e non biodegradabili.
Aboca è una Società Benefit certificata B Corp, impegnata per statuto a perseguire il bene comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente.
lavoro
di Chiara Bisconti
All’inizio poche visionarie e qualche isolata sperimentazione, poi lo smart working di massa durante la pandemia. E ora una immensa platea di potenziali lavoratori agili: soltanto in Italia sono (siamo?) 8 milioni, quasi la metà dell’intera forza lavoro.
Il cambiamento sembrava impossibile, invece è in corso. In tutto il mondo. Alcune aziende illuminate riscrivono regole e valori, altre burocratizzano, snaturano, rallentano. Ma la ricerca di nuovi equilibri continuerà, aprendo scenari oggi inimmaginabili. Perché le persone vogliono una vita piena, dove bisogni individuali e bene della comunità siano in equilibrio. E sanno che un’ecologia del lavoro è possibile.
AL SALONE DEL LIBRO 2022
di Nicola Lagioia
libri
di Patrick Roberts
SALUTE
di Giovanna Zucconi
di Antonio Ragusa
di James Nestor
a cura di Comunicazione Scientifica Aboca
Dall’8 febbraio la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra nella nostra Costituzione, “anche nell’interesse delle future generazioni”.
10.02.2022.
FUTURO
di Christian Brand (Università di Oxford)
di Christian Felber
di Sami Grover
Anche in questo periodo così difficile, ABOCA LIFE MAGAZINE è un luogo di incontro dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta. Che l’emergenza che stiamo attraversando sia un’occasione per ripensarlo e ripensarci.
ABOCA LIFE MAGAZINE
è a cura di
Giovanna Zucconi
PER LA SALUTE DI OGGI E DI DOMANI
Aboca è una healthcare company italiana
che si occupa di cura della salute, attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente.
In tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al prodotto finito, l’azienda esclude da sempre l’utilizzo di sostanze artificiali e non biodegradabili.
Aboca è una Società Benefit certificata B Corp, impegnata per statuto a perseguire il bene comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente.