ETICA E NATURA
di Antonio Perazzi
LIBRI
di Elena Loewenthal
È poco più di un arbusto, eppure racconta tante storie diverse. Cambiando ogni volta significato.
Nel racconto biblico del profeta Giona, il ricino è la prova dell’esistenza di un Dio onnivedente. L’olio di ricino è stato lo strumento di tortura del fascismo ma, all’opposto, può diventare un inno alla vita quando aiuta le partorienti.
Affascinata da questa pianta modesta ma straordinaria, Elena Loewenthal ne racconta vicende e proprietà in un libro che è anche un viaggio attraverso le epoche. Un viaggio nel bene e nel male, a seconda della storia che viene raccontata.
Ecco come la scrittrice presenta il suo All’ombra del ricino ai lettori di Aboca Life Magazine.
DAL SALONE DEL LIBRO
di Mauro Garofalo
CIBO
di Michael Pollan
di Jacopo Orlando
di Mark Maslin
di Luca Mercalli
SALUTE
di Vandana Shiva
di Nicola Gardini
ABOCA LIFE MAGAZINE è un luogo di incontro dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta.

ABOCA LIFE MAGAZINE
è a cura di
Giovanna Zucconi
PER LA SALUTE DI OGGI E DI DOMANI
Aboca è una healthcare company italiana
che si occupa di cura della salute, attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente.
In tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al prodotto finito, l’azienda esclude da sempre l’utilizzo di sostanze artificiali e non biodegradabili.
Aboca è una Società Benefit certificata B Corp, impegnata per statuto a perseguire il bene comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente.
libri
di Elena Loewenthal
È poco più di un arbusto, eppure racconta tante storie diverse. Cambiando ogni volta significato.
Nel racconto biblico del profeta Giona, il ricino è la prova dell’esistenza di un Dio onnivedente. L’olio di ricino è stato lo strumento di tortura del fascismo ma, all’opposto, può diventare un inno alla vita quando aiuta le partorienti.
Affascinata da questa pianta modesta ma straordinaria, Elena Loewenthal ne racconta vicende e proprietà in un libro che è anche un viaggio attraverso le epoche. Un viaggio nel bene e nel male, a seconda della storia che viene raccontata.
Ecco come la scrittrice presenta il suo All’ombra del ricino ai lettori di Aboca Life Magazine.
etica e natura
di Antonio Perazzi
dal salone del libro
di Mauro Garofalo
CIBO
di Michael Pollan
di Jacopo Orlando
di Mark Maslin
di Luca Mercalli
SALUTE
di Vandana Shiva
di Nicola Gardini
Anche in questo periodo così difficile, ABOCA LIFE MAGAZINE è un luogo di incontro dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta. Che l’emergenza che stiamo attraversando sia un’occasione per ripensarlo e ripensarci.
ABOCA LIFE MAGAZINE
è a cura di
Giovanna Zucconi
PER LA SALUTE DI OGGI E DI DOMANI
Aboca è una healthcare company italiana
che si occupa di cura della salute, attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente.
In tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al prodotto finito, l’azienda esclude da sempre l’utilizzo di sostanze artificiali e non biodegradabili.
Aboca è una Società Benefit certificata B Corp, impegnata per statuto a perseguire il bene comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente.