LA PLASTICA DENTRO DI NOI

di Antonio Ragusa

Un medico, l’ostetrico Antonio Ragusa, passeggia su una spiaggia sarda. Vede migliaia di minuscoli pezzetti di plastica nella sabbia e comincia a raccoglierli. Ha una sorta di conversione ecologica: deve fare qualcosa. Nascono così la prima ricerca scientifica al mondo che individua frammenti di plastica addirittura nella placenta umana, e un libro che racconta questa scoperta e riflette sul futuro dell’umanità e del pianeta: “i frammenti di microplastiche nella placenta altro non sono che l’ennesimo segnale che la Terra sta cercando di darci per chiederci di trattarla con più rispetto”.
Quanto sappiamo di questo materiale che ha invaso tutto, dagli oceani ai nostri nostri corpi? Per scoprirlo, fai il nostro quiz. Tutte le informazioni che scoprirai rispondendo alle domande del quiz sono tratte da Nati con la camicia … di plastica del dottor Antonio Ragusa.

Le risposte corrette le troverai in fondo alla pagina

1. Le microplastiche sono particelle con diametro inferiore a …

  • 5 centimetri
  • 0,5 centimetri
  • 5 millimetri

2. In media, quante particelle di microplastiche assumiamo con gli alimenti all’anno?

  • 50.000
  • 5
  • 5.000

3. E con la respirazione, sempre in media all’anno?

  • 50.000
  • 5
  • 5.000

4. Chi beve solo acqua in bottiglia di plastica quante particelle all’anno assume soltanto per questo?

  • 42
  • 40.000
  • 130.000

5. E chi beve solo acqua di rubinetto?

  • 42
  • 4.000
  • 130.000

6. Quante microparticelle emettono i biberon in plastica per ogni litro di fluido?

  • 1,6 milioni
  • 16 milioni
  • 16.000

7. E in una tazza di tè in bustina?

  • 11,6 milioni
  • 11.600
  • 11,6 miliardi

Scopri il libro su ABOCA EDIZIONI

RISPOSTE CORRETTE:

1.   5 millimetri
2.   50.000
3.   50.000
4.   130.000
5.   4.000
6.   16 milioni
7.   11,6 miliardi

37 Shares:
Ti potrebbe interessare anche
Giungla rigogliosa e verde
Leggi di più

LA GIUNGLA CHE È IN NOI

di Patrick Roberts In giardino, nelle nostre cucine, in auto e biciclette, nei cavi del telefonino o del…
Leggi di più

SETTE BUONI PROPOSITI

di Giovanna Zucconi Dopo un anno in cui il tema della salute ha dominato la pubblica attenzione nel…
Leggi di più

LE PIANTE, CHE STORIA!

di Donald R. Prothero Diamo  per scontato che la Terra sia il “pianeta verde”, ma per la maggior…
Monopattino, mobilità sostenibile - Aboca
Leggi di più

BASTA SENSO DI ECO-COLPA

di Sami Grover Le scelte quotidiane di ciascuno di noi sono importanti per arginare il cambiamento climatico –…