VIETATO AI MAGGIORI

Perché non parlare di sostenibilità ai bambini e ai ragazzi? Per gli adulti è ormai, purtroppo, una parola svuotata di significato, mentre per i più piccoli è ancora intuitivo (e divertente) capire che tutti gli esseri viventi sono collegati.

Grazie alla sua ventennale esperienza nella didattica e nella divulgazione ambientale, Aboca festeggia la nascita di un progetto editoriale dedicato ai più piccoli e al loro entusiasmo per la natura e le sue curiosità.

Ecco i primi due titoli, che parlano (anche per immagini) di Evoluzione e dei Semi. Ma sono già pronti per uscire altri tre piccoli grandi libri.

A dieci anni dalla nascita, Aboca Edizioni festeggia con il progetto Aboca Kids: una serie di volumi illustrati, per un pubblico giovani dai sette anni fino ai young adults, che estende e potenzia l’impegno divulgativo della casa editrice. 

In un’epoca contrassegnata dai grandi cambiamenti climatici e dalle emergenze ambientali, conoscere il mondo che ci circonda è la strada primaria da percorrere per comprendere la realtà che ci circonda. Tutti gli esseri viventi sono collegati: uomini, animali e piante condividono lo stesso pianeta, e conoscerne la complessità è una sfida affascinante adatta a tutti.

Grazie alla competenza e alla credibilità di Aboca, forte di un impegno ultraventennale nella didattica e divulgazione ambientale, è ora possibile portare questi temi cruciali all’attenzione di bambine e bambini, di ragazzi e ragazze. Attraverso disegni e illustrazioni, e grazie alla curatela di autori dalla consolidata formazione scientifica, i libri Aboca Kids offrono una prospettiva affidabile, capace di incuriosire i più piccoli rinunciando alle semplificazioni.

“Il progetto Aboca Kids rappresenta una naturale evoluzione del nostro percorso editoriale”, spiega Massimo Mercati, AD di Aboca e fondatore di Aboca Edizioni. Sono tanti anni che attraverso le attività di Aboca Museum e le numerose collaborazioni didattiche lavoriamo con scuole e famiglie per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta del mondo della natura, della complessità del mondo che ci circonda e di cui siamo parte. Oggi per gli adulti la parola “sostenibilità” è spesso abusata e svalutata, ma sappiamo che i più giovani sono autenticamente sensibili a queste tematiche. I libri di Aboca Kids vogliono essere un modo per raccontare i valori in cui crediamo in modo nuovo ed efficace, suscitando curiosità e meraviglia”.

Con i primi due titoli Aboca Kids porta i giovani lettori alla scoperta della vita dei boschi, all’incontro con l’origine della vita vegetale attraverso il viaggio dei semi e alla scoperta delle affascinanti storie dell’evoluzione. A fine novembre sono in uscita altri tre libri: sul bosco, sulle balene e sul cibo  – attraverso l’edizione per ragazzi del capolavoro di Michell Pollan, Il dilemma dell’onnivoro.

 

Aboca Edizioni è nata nel 2012 con l’intento di portare attenzione sui temi che da quasi 45 anni contraddistinguono il lavoro del Gruppo Aboca – salute, ecologia, scienza, ambiente -, fino a diventare un riconosciuto punto di riferimento in Italia per la riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente.

21 Shares:
Ti potrebbe interessare anche
Leggi di più

L’IMPEGNO DI ABOCA

di Massimo Mercati – AD Aboca Il periodo storico che stiamo vivendo ci porta a riflettere in profondità…
Leggi di più

PER UN’ECOLOGIA DELLE PAROLE

di Stefano Bartezzaghi Come “empatia” e “resilienza”, “sostenibilità” è di moda. Tutti la dicono, tutti la vogliono. Solo…

COSì SCRIVO IL BOSCO

di Mauro Garofalo Il silenzio, i profumi, la frescura. L’acqua che scorre. Una sensazione quasi sacra di appartenenza.…
Leggi di più

CHE COSA POSSO FARE IO

di Jane Fonda A 82 anni, e dopo una vita di attivismo, Jane Fonda racconta in Salviamo il…