VIAGGIO NELL’ITALIA DEL FUTURO / 2

di Mauro Varotto e Francesco Ferrarese

Come sarà l’Italia fra qualche secolo, se non fermeremo il cambiamento climatico? Dopo la presentazione di Telmo Pievani, ecco quelle dei coautori del libro Viaggio nell’Italia dell’Antropocene: il geografo Mauro Varotto e l’autore delle mappe Francesco Ferrarese. 

 

L’idea del libro è nata nel Museo di Geografia dell’Università di Padova, il primo museo in Italia dedicato appunto alla geografia. Qui, prendendo spunto da uno degli oggetti in collezione, gli autori del Viaggio nell’Italia dell’Antropocene hanno immaginato come sarebbe (o sarà?) la penisola con un innalzamento dei mari di una sessantina di metri. La parola al geografo Mauro Varotto.

MAURO VAROTTO, geografo

È una fanta-geografia ma con tanti elementi reali, spiega Francesco Ferrarese. Nelle carte geografiche del futuro da lui realizzate, la toponomastica riflette i cambiamenti provocati dall’innalzamento dei mari. Le montagne diventano isole, e la pianura un mare …

 

Francesco Ferrarese, autore delle mappe

Scopri il libro su ABOCA EDIZIONI

0 Shares:
Ti potrebbe interessare anche
Leggi di più

DALLA FAME A MASTERCHEF

di Antonio Pascale Inauguriamo con questo articolo una serie intitolata Su che cosa non possiamo che dirci d’accordo.…
Leggi di più

NON FAR FINTA DI ESSERE SANI

di Paolo Vineis La sanità pubblica, lo sviluppo della ricerca, le grandi e piccole scelte etiche. Che cosa…
Mare e natura
Leggi di più

FRA TERRA E ACQUA

di Rachel Carson “Un’autrice che ha cambiato il corso della Storia” per Al Gore, ex presidente Usa e…
Leggi di più

LE DONNE E LA CURA

di Erika Maderna Dee, pizie, maghe, levatrici, medichesse, vestali, sante, alchimiste, streghe … L’evoluzione della scienza medica ed…
Leggi di più

STARE BENE NELL’ERA COVID / 2

a cura di Comunicazione Scientifica Aboca Siamo tutti coinvolti nel dopo-pandemia, come abbiamo visto nella prima parte della nostra Guida.…