PIANTALI!

Piccoli come la polvere o grandi come un pallone da calcio, i semi sono un prodigio di umiltà e forza.  Possono conservarsi intatti per secoli, e intraprendono lunghi viaggi attraversando mari, o volando, o persino aggrappandosi ai nostri calzini! Quando trovano il posto giusto e il momento giusto, germogliano. È così che nascono le piante: una storia meravigliosa e ricca di curiosità, che scoprirete nel libro Aboca Kids.

Negli Stati Uniti, all’inizio del XIX secolo, viveva un uomo di nome John Chapman, ma tutti lo chiamavano Johnny Appleseed (in italiano sarebbe «Johnny Semedimela»). Era molto povero e si spostava di continuo da una città all’altra in cerca di lavoro. Teneva sempre una mela in tasca e, dopo averla mangiata, ne piantava con cura i semi nei luoghi più adatti, dove potevano trovare luce, terreno fertile e la giusta umidità.

Era l’epoca dell’espansione verso Ovest e il governo americano regalava appezzamenti di terra a chiunque avesse voglia di coltivarli. Nel suo
campo, Johnny piantò dei semi e in poco tempo mise in piedi un vivaio
di giovani piantine di alberi da frutto che poi vendeva ad altri agricoltori per pochi centesimi. Piantò anche molti meli e costruì intorno a loro un
recinto per difenderli dalle mandrie di bestiame affamato.

Spesso si metteva d’accordo con un vicino perché custodisse gli alberelli in sua assenza, e tornava l’anno successivo per controllare se stavano
crescendo bene. Non aveva una casa e a volte dormiva nei campi, anche
quando nevicava. Lungo le strade e i fiumi della Pennsylvania, dell’Ontario, dell’Ohio, dell’Indiana e dell’Illinois spuntarono decine di migliaia di meli grazie al suo semplice gesto: piantare un seme. Dicono che si vestiva di stracci e si prendeva cura di tutti gli animali che incontrava. Non possedeva altro che i suoi terreni, ma da una cosa così piccola come un seme ottenne grandi risultati. Quando morì, lasciò in eredità alla sorella un frutteto con 15.000 meli.

Forse un giorno anche tu sarai un Semedimela, però prima è importante
che impari a conoscere una delle meraviglie della Natura, una vera e propria porta spalancata sulla vita: il seme.

José Ramón Alonso è biologo e professore di Biologia all’Università di Salamanca.

Marco Paschetta, illustratore e fumettista, è docente di illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics di Torino.

0 Shares:
Ti potrebbe interessare anche
Leggi di più

MINUSCOLI, FORSE ETERNI

di Florian Freistetter e Helmut Jungwirth Sapevate che ci sono più batteri sulla Terra che stelle nell’universo? E…
Leggi di più

QUEL BOSCO È UN CONFINE

di Federica Manzon “Guarda laggiù”, dice il padre alla figlia bambina mentre passeggiano insieme sul Trebević, la montagna…
Leggi di più

A LEZIONE DI MERAVIGLIA

di Tiziano Fratus Uno scrittore che sa guardare il mondo con entusiasmo e stupore legge Brevi lezioni di…
Leggi di più

CHE COSA POSSO FARE IO

di Jane Fonda A 82 anni, e dopo una vita di attivismo, Jane Fonda racconta in Salviamo il…
Leggi di più

LE DONNE E LA CURA

di Erika Maderna Dee, pizie, maghe, levatrici, medichesse, vestali, sante, alchimiste, streghe … L’evoluzione della scienza medica ed…