Convivere con l’orso
di Mary Roach
Dal salone del libro
di Mauro Garofalo
Il silenzio, i profumi, la frescura. L’acqua che scorre. Una sensazione quasi sacra di appartenenza. Accade in natura, può accadere perfino in un padiglione fieristico.
Uno scrittore visita, come migliaia di altre persone, il Bosco (appunto) degli Scrittori al Salone del Libro di Torino. Lì respira insieme alle piante, lì “sente” la biodiversità delle tante specie vegetali che lo compongono (e che saranno trapiantate altrove).
Ecco come Mauro Garofalo racconta per Aboca Life Magazine questa esperienza, sua e degli altri ospiti e visitatori. Tutte le nostre storie, dice, non sono altro che il risultato di una vita resa possibile proprio dalle piante. E tutti dovremmo essere giardinieri, noi coabitanti di questo pianeta.
imparare DALLE API
di Diego Pagani
CIBO
di Michael Pollan
di Jacopo Orlando
di Mark Maslin
di Luca Mercalli
SALUTE
di Vandana Shiva
di Nicola Gardini
ABOCA LIFE MAGAZINE è un luogo di incontro dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta.

ABOCA LIFE MAGAZINE
è a cura di
Giovanna Zucconi
PER LA SALUTE DI OGGI E DI DOMANI
Aboca è una healthcare company italiana
che si occupa di cura della salute, attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente.
In tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al prodotto finito, l’azienda esclude da sempre l’utilizzo di sostanze artificiali e non biodegradabili.
Aboca è una Società Benefit certificata B Corp, impegnata per statuto a perseguire il bene comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente.
al salone del libro di torino
di Mauro Garofalo
Il silenzio, i profumi, la frescura. L’acqua che scorre. Una sensazione quasi sacra di appartenenza. Accade in natura, può accadere perfino in un padiglione fieristico.
Uno scrittore visita, come migliaia di altre persone, il Bosco (appunto) degli Scrittori al Salone del Libro di Torino. Lì respira insieme alle piante, lì “sente” la biodiversità delle tante specie vegetali che lo compongono (e che saranno trapiantate altrove).
Ecco come Mauro Garofalo racconta per Aboca Life Magazine questa esperienza, sua e degli altri ospiti e visitatori. Tutte le nostre storie, dice, non sono altro che il risultato di una vita resa possibile proprio dalle piante. E tutti dovremmo essere giardinieri, noi coabitanti di questo pianeta.
CONVIVERE CON L’ORSO
di Mary Roach
imparare DALLE API
di Diego Pagani
CIBO
di Michael Pollan
di Jacopo Orlando
di Mark Maslin
di Luca Mercalli
SALUTE
di Vandana Shiva
di Nicola Gardini
Anche in questo periodo così difficile, ABOCA LIFE MAGAZINE è un luogo di incontro dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità, agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta. Che l’emergenza che stiamo attraversando sia un’occasione per ripensarlo e ripensarci.
ABOCA LIFE MAGAZINE
è a cura di
Giovanna Zucconi
PER LA SALUTE DI OGGI E DI DOMANI
Aboca è una healthcare company italiana
che si occupa di cura della salute, attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente.
In tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione al prodotto finito, l’azienda esclude da sempre l’utilizzo di sostanze artificiali e non biodegradabili.
Aboca è una Società Benefit certificata B Corp, impegnata per statuto a perseguire il bene comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente.